
Ecco quindi cosa ne e' venuto fuori.

Questo sistema parte in automatico alla accenzione dell'auto e registra direttamente nella SD della Raspberry Pi le immagini riprese dalla telecamerina RaspiCam e le passa ad un

Il sistema e' in continuo aggiornamento, quindi ancora non pubblichero' i files con i settaggi fin qui predisposti, ma se qualcuno fosse interessato sono a disposizione e mi puo' contattare attraverso questo sito.
Le prossime esperienze con la lente in questione ho in porogetto di condurle nell'ambito dell'osservazione del cielo, credo di aver gia' pubblicato qualcosa delle mie esperienze in questo ambito, ho gia' pronta una Raspberry Pi e la sua relativa telecamerina RaspiCam, gia' inserite in un contenitore stagno IP55, idoneo per essere montato a palo, auto alimentato, pronto per osservare il cielo e scattare foto ad intervalli stabiliti, in maniera da poter ottenere filmati di foto in Timelapse come questi
Di questo pero' parlero' in seguito con un articolo ad hoc.
Saluti a tutti
TecnoGeppetto