Ha le sembianze di un contatore dell'Enel, ma finalmente anche la nostra creazione ha la sua comoda casetta. Naturalmente è un beta test, cioè la prima realase del nostro.... JAMDuino, lo possiamo chiamare così?
Al momento è solo un clone di Photoduino ( che ha gentilmente fornito in open source tutti i disegni e gli schemi da cui abbiamo tratto ispirazione per la nostra creazioncina ), in futuro dovrebbe erudirsi e seguire un pò di più le idee del nostro Umberto, che non manca certo di inventiva e fantasia.
Vedremo, per adesso dobbiamo ancora concentrarci nella sperimentazione e taratura del nostro JAMDuino, la cui costruzione deve ancora essere terminata, ma come mi succede sempre, per finire manca sempre qualcosa.
Al momento devo ancora fare i buchi per i bocchettoni delle sonde, collegare il jack per la camera e quelli per i due flash, l'interruttore e il cavetto di alimentazione. Per chiudere poi la fase di costruzione mancano ancora i sensori, che per il momento sono stati montati in mamiera "volante", invece dovranno essere cablati per benino.
La fase successiva sarà quella dell' analisi del software, che per il momento non e' stato ancora controllato a fondo, cosa da fare prima di andare a concludere la fase di test collegando il JAMDuino ad una macchinetta fotografica, per poter scattare le prime immagini.
La notizia del giorno quindi è che per stanotte JAMDuino dormira' al caldo!
TecnoGeppetto
www.Tognozzi.net
Nessun commento:
Posta un commento